25 Dicembre 2020
Natale in casa con ricette tradizione: e la nostra “bisciola” gioca da protagonista a Roma

SONDRIO - Tornano in tavola le ricette della nonna con oltre otto cittadini su dieci (82%) che in questi giorni acquistano prodotti di origine nazionale per preparare i dolci e gli altri piatti della tradizione e sostenere l’economia nazionale dopo la crisi causata dalla pandemia. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del lockdown delle Feste con la sfilata dei dolci regionali del Natale nel mercato di Campagna Amica al Circo Massimo in via San Teodoro 74 a Roma: qui è arrivata anche tradizionale bisciola, in rappresentanza della tradizione valtellinese e altolombarda. Inoltre, sempre al mercato della capitale, i cuochi contadini hanno svelato i segreti della cucina per i dolci locali ed è anche possibile fare acquisti last minute per regalare a se stessi o agli altri prodotti agroalimentari da mettere sotto l’albero o portare a tavola.

Con tutto il Paese in zona rossa, la preparazione casalinga dei dolci della tradizione – sottolinea Coldiretti Sondrio - consente di utilizzare al meglio il maggior tempo da trascorrere tra le mura domestiche ma anche di risparmiare e ridurre al minimo le uscite. Si tratta spesso di specialità le cui ricette sono tramandate da generazioni e rappresentano un vero e proprio patrimonio culturale del Paese. Accade così che, assieme agli immancabili panettone ed il pandoro sulle tavole sono tornate anche le ricette casalinghe della tradizione contadina.

Da Nord a sud del Bel Paese – sottolinea la Coldiretti – le specialità riscoperte sono moltissime e tutte fortemente legate al territorio. Oltre alla Bisciola (in Valmasino Bèsciola), in tutta l’area montana sono presenti i dolci e i “pani dolci” con l’uvetta (oltrechè con frutta secca e castagne), come la torta fioretto valchiavennasca.

A SONDRIO… SPESA A DOMICILIO CON CAMPAGNA AMICA!

Le realtà della provincia di Sondrio che effettuano consegna a domicilio dei prodotti agricoli

Leggi l’ultima newsletter di Coldiretti Sondrio – Clicca qui per il numero del 7 gennaio 2022

Leggi l'ultima newsletter di Coldiretti Sondrio - Clicca qui per il numero del 7 gennaio 2022

L’archivio 2020-2021-2022 delle newsletter di Coldiretti Sondrio

L'archivio 2020-2021-2022 delle newsletter di Coldiretti Sondrio

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi